Santuario arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Località | Corbetta |
Indirizzo | Via Giuseppe Mazzini, 2 e Via Mazzini, 2(P) |
Coordinate | 45°28′04.73″N 8°55′13.58″E |
Religione | cattolica di rito ambrosiano |
Arcidiocesi | Milano |
Consacrazione | 12 settembre 1954 |
Stile architettonico | rinascimentale (parte inferiore) barocco (parte superiore ed alcune parti inferiori) eclettico (facciata) |
Inizio costruzione | 1555 |
Completamento | 1889 |
Il santuario di Corbetta (noto ufficialmente come santuario arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli o più correttamente come santuario arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli in San Nicola), è un luogo di culto ubicato a Corbetta (MI). Esso rappresenta il principale dei siti per il culto mariano dell'area del magentino. L'immagine miracolosa in esso venerata, nota come Madonna di Corbetta, è stata dichiarata patrona di zona nel 1955 dall'allora arcivescovo di Milano, Giovanni Battista Montini.