Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Sanzioni economiche all'Italia fascista

Roma, manifestazione contro le sanzioni. Nello specifico si tratta di rappresentanze francesi ospiti a Roma.
Lapide a Soave con la data del 18 novembre 1935. Prodotta in numerosi esemplari per tutta Italia, aveva ai bordi due fasci littori, in questo caso scalpellati via, ma rimasti in alcuni esemplari altrove.
Lapide a Sonnino con ancora presenti i fasci littori originali.
Lastra in tufo apposta sopra all'ingresso del castello di Carlo V di Crotone. L'incisione recita: Sanzioni - 18-11-1935 - X IV.

Le sanzioni economiche all'Italia fascista (nella propaganda fascista chiamate inique sanzioni, assedio societario o assedio economico) furono sanzioni economiche deliberate dalla Società delle Nazioni contro l'Italia in risposta all'attacco contro l'Etiopia che portò alla conseguente guerra d'Etiopia. Le sanzioni rimasero in vigore dal 18 novembre 1935 sino al 14 luglio 1936.


Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image