Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Sassi di Matera

Sassi di Matera
UtilizzoAbitazioni
Stilearchitettura scavata nella roccia
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Provincia  Matera
Altitudine400 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie10 160 000 
Amministrazione
PatrimonioPatrimonio mondiale dell'umanità
EnteUNESCO
VisitabileSi
Sito webwww.comune.matera.it/
Mappa di localizzazione
Map
 Bene protetto dall'UNESCO
I Sassi e il parco delle Chiese Rupestri di Matera
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturale
Criterio(iii) (iv) (v)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1993
Scheda UNESCO(EN) The Sassi and the park of the Rupestrian Churches of Matera
(FR) Scheda

I Sassi di Matera sono due quartieri di Matera, Sasso Caveoso e Sasso Barisano, formati da edifici e architetture rupestri scavati nella roccia della Murgia materana. Insieme al rione Civita (costruito sullo sperone che separa i due Sassi), costituiscono il centro storico della città di Matera. Nel 1993 sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità UNESCO.


Previous Page Next Page