Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Sauropoda

Sauropoda
Scheletro completo di Apatosaurus louisae, al Carnegie Museum
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineSauropodomorpha
CladoAnchisauria
CladoSauropoda
Marsh, 1878
Sinonimi
Sottogruppi

I sauropodi sono un gruppo di dinosauri saurischi, esclusivamente erbivori, vissuti tra il Triassico superiore e il Cretaceo superiore. I sauropodi corrispondono all'immagine stereotipata del dinosauro: un gigante impacciato con collo lungo, testa piccola e coda lunghissima. Il Vulcanodon, vissuto nel Giurassico inferiore nello Zimbabwe, è tra i più antichi sauropodi conosciuti. Tra i più noti sauropodi ci sono Apatosaurus, Brontosaurus, Brachiosaurus e Diplodocus, tutti animali con forme, in effetti, che presentavano: collo e coda molto allungati e testa relativamente piccola.


Previous Page Next Page






Sauropoda AF سحليات الأرجل Arabic Zauropodlar AZ Заўраподы BE Sauropoda BR Sauròpodes Catalan Sauropoda CEB Sauropodi Czech Sauropoder Danish Sauropoden German

Responsive image

Responsive image