Sbarra è un termine utilizzato in araldica per indicare la pezza onorevole che scende, nello scudo, da sinistra, diagonalmente, a destra.[1]
La sbarra è una pezza onorevole (di primo ordine) che ha un andamento diagonale, per chi guarda, dall'angolo superiore destro all'angolo inferiore sinistro; occupa un terzo dell'ampiezza dello scudo[2] ed è delimitata da due linee diagonali parallele.
Probabilmente deriva dalla tracolla a cui era appeso lo scudo. In Italia divenne distintivo dei Ghibellini.[3]
Non deve essere confusa con la banda, che discende diagonalmente da destra a sinistra.