Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Scabbia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Scabbia
Sarcoptes scabiei
Specialitàinfettivologia
EziologiaSarcoptes scabiei
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10B86
MeSHD012532
MedlinePlus000830
eMedicine1109204, 785873 e 911033

La scabbia è una malattia contagiosa della pelle degli esseri umani e degli animali. È classificata dall'OMS come una patologia legata all'acqua.[1] È causata principalmente dall'acaro Sarcoptes scabiei, un parassita molto piccolo e di solito non visibile ad occhio nudo, che si inocula sotto la pelle del soggetto colpito provocando un intenso prurito allergico. L'infestazione negli animali causata da specie di acari simili viene chiamata "rogna sarcoptica".

La malattia può essere trasmessa da oggetti, ma più spesso dal contatto diretto pelle-pelle, con un elevato rischio dopo un contatto prolungato. L'infestazione iniziale richiede da quattro a sei settimane per diventare sintomatica. Poiché si riscontrano sintomi allergici, oltre al ritardo nella presentazione si ha anche un significativo ritardo nel sollievo dopo che i parassiti sono stati eliminati. La scabbia crostosa, precedentemente conosciuta come scabbia norvegese, è una forma più grave, spesso associata all'immunosoppressione.

  1. ^ WHO -Water-related Disease, su who.int, World Health Organization. URL consultato il 20 gennaio 2018.

Previous Page Next Page






Jeuksiekte AF جرب Arabic جرب ARZ Sarna AST Qarachi AY Qotur AZ ایسکیبیس AZB Ҡорсаңғы BA Doldol BCL Кароста BE

Responsive image

Responsive image