Schellenberg comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Liechtenstein |
Distretto elettorale | Unterland |
Amministrazione | |
Sindaco | Norman Wohlwend (FBP) |
Territorio | |
Coordinate | 47°14′11″N 9°32′53″E |
Altitudine | 626 m s.l.m. |
Superficie | 3,5 km² |
Abitanti | 1 091 (2019) |
Densità | 311,71 ab./km² |
Comuni confinanti | Eschen, Feldkirch (A), Gamprin, Mauren, Ruggell |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9488 (Sistema svizzero) |
Prefisso | 7011 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | LI-08 |
Targa | FL |
Cartografia | |
Localizzazione del comune di Schellenberg | |
Sito istituzionale | |
Signoria di Schellenberg | |
---|---|
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Herrschaft Schellenberg |
Lingue ufficiali | tedesco |
Lingue parlate | tedesco, |
Capitale | Schellenberg |
Politica | |
Forma di governo | Monarchia |
Nascita | IX secolo |
Causa | Creazione della signoria |
Fine | 1719 |
Causa | Annessione alla contea di Vaduz per la creazione del principato del Liechtenstein |
Territorio e popolazione | |
Massima estensione | 3,5 km² nel |
Varie | |
Sigla autom. | FL |
Religione e società | |
Religioni preminenti | cattolicesimo |
Religione di Stato | cattolicesimo |
Religioni minoritarie | protestantesimo, ebraismo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | Rezia |
Succeduto da | Liechtenstein |
Schellenberg (Schellaberg nel dialetto locale alemannico) è uno dei comuni del principato del Liechtenstein.