Lo scoltetto (in tedesco Schultheiß, Schulte o Schulze, in polacco Sołtys) indicava fino al 1832 colui che deteneva il potere politico in un comune (corrispondente all'attuale sindaco).
Nella gerarchia feudale occupava lo scalino inferiore: al primo posto veniva il signore, capo della signoria o Herrschaft, poi veniva il balivo o Amtmann, ed infine lo scoltetto, incaricato di far applicare le decisioni del signore.
Attualmente la figura dello scoltetto è conservata solamente nell'ordinamento amministrativo polacco con la denominazione Sołtys. Il Sołtys è il sindaco di un municipio urbano-rurale o rurale a capo di un Sołectwo.