Scoppito comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Loreto Lombardi (Lista Civica Scoppito per tutti) dal 12/06/2022 [1] |
Territorio | |
Coordinate | 42°22′26″N 13°15′21″E |
Altitudine | 820 m s.l.m. |
Superficie | 53 km² |
Abitanti | 3 740[2] (31-12-2022) |
Densità | 70,57 ab./km² |
Frazioni | Casale, Cave, Civitatomassa, Collettara, Cupoli, Forcellette, Madonna della Strada, Ponte San Giovanni, Santa Dorotea, Santa Maria, Scoppito, Sella di Corno, Vallinsù, Vigliano |
Comuni confinanti | Antrodoco (RI), Fiamignano (RI), L'Aquila, Tornimparte |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67019 |
Prefisso | 0862 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066095 |
Cod. catastale | I546 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 756 GG[4] |
Nome abitanti | scoppitani |
Giorno festivo | 25 luglio |
PIL | (nominale) 93 mln €[1] |
PIL procapite | (nominale) 24 856 €[1] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Scoppito (Scuppìtu in dialetto sabino[5]) è un comune italiano di 3 740 abitanti[2] della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa parte della comunità montana Amiternina.