Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Screamo

Screamo
Origini stilisticheHardcore punk[1][2]
Emo[3]
Post-hardcore[4]
Origini culturaliUSA
Strumenti tipicivoce, chitarra, basso, batteria
PopolaritàA livello indipendente e underground negli anni novanta
Abbastanza popolare dalla seconda metà degli anni 2000, più o meno contemporaneamente alla terza ondata dell'emo.
Generi correlati
Emo-pop - Alternative rock

Lo screamo (anche skramz[5]) è un sottogenere del punk evolutosi in prevalenza a partire dall'hardcore punk nei primi anni novanta. Inizialmente il termine fu applicato ad un genere derivato dell'emo sviluppatosi a San Diego nel 1991, caratterizzato da tracce brevi, caotiche e dissonanti[4]. Nei primi anni duemila, il termine iniziò ad essere utilizzato per descrivere un genere meno dissonante, più lento e melodico con influenze alternative rock.

  1. ^ (EN) Interview with Justin Pearson, Skatepunk.net, su skatepunk.net. URL consultato il 14 settembre 2009.
  2. ^ (EN) Screamo [collegamento interrotto], su allmusic.com. URL consultato il 14 settembre 2009.
  3. ^ (EN) Jonathan Dee, Blood Runs Deep: 23 Bands Who Shaped the Scene, in Alternative Press, 7 luglio 2008, p. 126.
  4. ^ a b (EN) Feast of Reason, su westword.com. URL consultato il 27 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2012).
  5. ^ (EN) The History of Metalcore/Screamo, su MetalSucks, 7 giugno 2010. URL consultato il 1º ottobre 2022.

Previous Page Next Page






Screamo AST Screamo Catalan Screamo Czech Screamo Danish Screamo German Screamo English Screamo Spanish Screamo ET Screamo EU Screamo Finnish

Responsive image

Responsive image