Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Scrittura pahlavi

Storia dell'alfabeto

Media età del bronzo XIX secolo a.C.

Meroitico III secolo a.C.
Ogamico IV secolo d.C.
Scrittura mongola 1204 d.C.
Hangŭl 1443 d.C.
Sillabico canadese 1840 d.C.
Deseret 1850 d.C.
Zhuyin 1913 d.C.
Ol Chiki 1925 d.C.
Mandombe 1978 d.C.
Iscrizione Pahlavi di Sapore III, presso Taq-e Bostan del IV secolo

Il pahlavi o pahlevi indica una particolare forma di scrittura delle lingue medio-persiane. Le caratteristiche essenziali del pahlavi sono:

  • l'uso di una specifica scrittura derivata dall'aramaico, detta "scrittura pahlavi"
  • l'alta presenza di parole aramaiche usate come logogrammi (chiamate hozwārishn, ovvero "arcaismi").

Le composizioni pahlavi sono presenti in dialetti/etnoletti di Partia, Persia, Sogdiana, Scizia e Khotan.
Indipendentemente dalla variante per cui il sistema di scrittura pahlavi è stato usato, la forma scritta della lingua si qualifica come "pahlavi" solo quando ha le suddette caratteristiche.

Il pahlavi può essere così definito come un sistema di scrittura applicato (ma non unico) a uno specifico gruppo linguistico, ma con alcune caratteristiche estranee al gruppo.
Gran parte della letteratura pahlavi rimane essenzialmente orale.


Previous Page Next Page






Pahlewi-skrif AF خط بهلوي Arabic Escritura pahlaví AST Pəhləvi əlifbası AZ Pahlaví (písmo) Czech Alfabey Pehlewki DIQ Pahlavi scripts English Escritura pelvi Spanish Pahlavi EU خط پهلوی FA

Responsive image

Responsive image