Scurcola Marsicana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Nicola De Simone (Lista civica Uniti rinasciamo) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 42°03′51″N 13°20′24″E |
Altitudine | 700 m s.l.m. |
Superficie | 30,38 km² |
Abitanti | 2 670[1] (31-12-2022) |
Densità | 87,89 ab./km² |
Frazioni | Cappelle dei Marsi |
Comuni confinanti | Avezzano, Capistrello, Magliano de' Marsi, Massa d'Albe, Tagliacozzo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67068 |
Prefisso | 0863 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066096 |
Cod. catastale | I553 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 570 GG[3] |
Nome abitanti | scurcolani |
Patrono | sant'Antonio di Padova |
Giorno festivo | 13 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Scurcola Marsicana è un comune italiano di 2 670 abitanti[1] della provincia dell'Aquila in Abruzzo, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica del 14 febbraio 2011.[4]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Città