Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Secure Digital Music Initiative

La Secure Digital Music Initiative (SDMI[1]) è stata un'iniziativa che aveva come finalità lo sviluppo di una specifica tecnica per la distribuzione sicura della musica digitale.

Annunciata pubblicamente il 15 dicembre 1998[2], per partecipare all'iniziativa era necessario accettare un contratto vincolante tra una società e la fondazione SDMI in seguito al versamento di 20000 $[3][4][5].

Oltre 120 aziende hanno preso parte all'iniziativa[2], tra cui BMG, EMI, Sony Music, Universal Music Group e Warner Music Group[1], oltre che la Recording Industry Association of America[1][4].[6] Nel giugno 2001 SDMI non ha accettato più nuovi membri.[4][5]

  1. ^ a b c (EN) Definition of SDMI, su PCMag. URL consultato il 27 agosto 2023.
  2. ^ a b (EN) SECURE DIGITAL MUSIC INITIATIVE (SDMI) FACT SHEET, su SDMI (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2000).
  3. ^ (EN) SECURE DIGITAL MUSIC INITIATIVE TERMS OF PARTICIPATION, su SDMI (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2004).
  4. ^ a b c (EN) Frequently Asked Questions, su SDMI (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2004).
  5. ^ a b (EN) How to Join, su SDMI (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2002).
  6. ^ (EN) Participant List, su SDMI, 18 ottobre 2000 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2002).

Previous Page Next Page






Secure Digital Music Initiative German Secure Digital Music Initiative English Secure Digital Music Initiative French Secure Digital Music Initiative NB Güvenli Dijital Müzik Girişimi (SDMI) Turkish

Responsive image

Responsive image