Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Segisaurus

Segisaurus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
SuperfamigliaCoelophysoidea
FamigliaCoelophysidae
GenereSegisaurus
SpecieS. halli
Nomenclatura binomiale
Segisaurus halli
Camp, 1936

Il Segisaurus (che significa "Lucertola di Segi") è un genere di dinosauro teropode appartenente alla famiglia dei celofisidi; raggiunge quasi il metro di lunghezza. L'unico campione noto, risalente agli albori dell'era giurassica, fu scoperto nel 1933 nel Tsegi Canyon, Arizona; Segisaurus è al momento l'unica specie di dinosauro ritrovato in quell'area. Fu descritto più tardi, nel 1936, dal paleontologo Charles Lewis Camp. Lo scheletro fossile appare frammentario, con solo porzioni di arti, vertebre, ma nessun materiale cranico. Questa specie è stata per un certo tempo attribuita ad un animale simile con il quale probabilmente conviveva, il Coelophysis. La distinzione principale è che le ossa del segisauro sono piuttosto solide, mentre quelle del Coelophysis appaiono cave. Per un periodo gli scienziati considerarono il segisauro un non terropode. Più tardi, alcune investigazioni rilevarono nei resti del campione, nel 2005, che il segisauro era più imparentato con il Procompsognathus.


Previous Page Next Page






Segisaure Catalan Segisaurus Czech Segisaurus English Segisaurus Spanish سگیسور FA Segisaurus Finnish Segisaurus French Segisaurus GL סגיזאורוס HE Segisaurus Hungarian

Responsive image

Responsive image