Segretario generale del Comitato centrale del Partito Comunista del Vietnam | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() (1945-1976) ![]() (1976-oggi) |
Organizzazione | Partito Comunista del Vietnam |
Tipo | Leader di partito |
In carica | Tô Lâm |
da | 3 agosto 2024 |
Istituito | 27 ottobre 1930 |
Nominato da | Comitato centrale del Partito Comunista del Vietnam |
Il segretario generale del Partito Comunista del Vietnam (il cui nome completo è Segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam, Tổng Bí thư Ban Chấp hành Trung ương Đảng Cộng sản Việt Nam in vietnamita) è la più alta carica nel PCV. La posizione era nota anche con il titolo di Primo Segretario tra il 1951 ed il 1976 mentre era la seconda carica più alta nel partito nel periodo in cui Ho Chi Minh ricoprì il ruolo di Presidente del partito tra il 1951 ed il 1969. Dopo la sua morte la posizione di Presidente è stata eliminata.
Il segretario generale è anche segretario della Commissione militare centrale, l'organo più importante del partito per quanto riguarda gli affari militari. Per un periodo della storia del Vietnam la carica di Segretario generale era sinonimo di leader del Vietnam.
Il segretario generale presiede il lavoro del Comitato centrale, dell'Ufficio politico, del Segretariato e coordina gli incontri tra i leader del partito.
Tô Lâm ricopre la carica dal 3 agosto 2024.