Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Serie A 2015-2016 (calcio a 5)

Serie A 2015-2016
Competizione Serie A
Sport Calcio a 5
Edizione 33ª (27ª di Serie A)
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 18 settembre 2015
al 7 giugno 2016
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 13
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Risultati
Vincitore Asti
(1º titolo)
Secondo Real Rieti
Semi-finalisti Acqua e Sapone
Luparense
Retrocessioni Lazio
Statistiche
Miglior marcatore Italia (bandiera) Kaká
Brasile (bandiera) Zanchetta (28)
Cronologia della competizione

Il campionato di Serie A 2015-2016 è stato il ventisettesimo campionato di Serie A e la trentatreesima manifestazione nazionale che assegna il titolo di campione d'Italia. La stagione regolare ha preso avvio il 19 settembre 2015 e si è conclusa il 16 aprile 2016, prolungandosi fino al 7 con la disputa delle partite di spareggio. Anche in questa edizione il calendario prevede il turno di riposo poiché la Commissione di Vigilanza delle Società Dilettantistiche ha bocciato[1] la domanda di iscrizione dell'Orte, ripartito dalla Serie B[2]. A parità di punteggio fra due o più squadre, la graduatoria finale sarà determinata in base alla classifica avulsa (stesso parametro valevole anche al termine del girone d'andata, per definire le otto formazioni qualificate alla Coppa Italia). I criteri imposti seguiti sono: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio. Rimasta immutata la formula dei play-off (le prime otto classificate accedono direttamente agli spareggi-scudetto[3]) è invece variato il numero di retrocessioni: scenderanno in Serie A2 l'ultima squadra classifica al termine della stagione regolare e la perdente delle gare di play-out tra la dodicesima e l'undicesima classificata. Qualora tra queste vi siano 11 o più punti di differenza, i play-out non avranno luogo e retrocederà direttamente la dodicesima classificata[4]. La società campione d'Italia otterrà il diritto di partecipare alla Coppa UEFA 2016-17. Anche per questa stagione il pallone ufficiale del campionato è il Bola Futsal fornito da AGLA, sponsor tecnico della Divisione Calcio a 5. Nelle gare del campionato di Serie A, comprese le gare dei play-off e play-out, è fatto obbligo alle società di impiegare almeno cinque calciatori formati in Italia cioè tesserati per la FIGC prima del compimento del diciottesimo anno di età. Nelle stesse gare è inoltre fatto obbligo di impiegare almeno quattro calciatori che siano cittadini italiani di cui almeno uno nato dal 1º gennaio 1993[3].

  1. ^ Comunicato Ufficiale N.61 2015/2016, in Lega Nazionale Dilettanti, 31 luglio 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2015).
  2. ^ Comunicato Ufficiale N.19 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 13 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  3. ^ a b Comunicato Ufficiale N.1 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 2 luglio 2015. URL consultato il 27 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  4. ^ Comunicato Ufficiale N.37 2015/2016 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 18 settembre 2015. URL consultato il 15 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2015).

Previous Page Next Page






الدورى الايطالى الدرجه الاولى 2015–16 (موسم رياضى فى ايطاليا) ARZ 2015–16 Serie A (futsal) English

Responsive image

Responsive image