Serie B 2001-2002 | |
---|---|
Competizione | Serie B |
Sport | Calcio a 5 |
Edizione | 12ª |
Organizzatore | Divisione Calcio a 5 |
Date | dal 13 ottobre 2001 all'8 giugno 2002 |
Luogo | Italia |
Partecipanti | 72 |
Formula | Girone all'italiana, play-off e play-out |
Risultati | |
Promozioni | Aversa CUS Viterbo Nocerina Piemonte San Lazzaro Team Matera Torrino |
Retrocessioni | Ambroveneto Catanzaro Civitavecchia Corleone Città di Cosenza Costa di Sopra CUS Potenza Domus Bresso Eclisse Gradese Livorno 94 Magione Marina CSA Pomarolo Pro Follonica Quartiere Marina San Severino Team Campobasso |
Cronologia della competizione | |
Il dodicesimo campionato di serie B, il quarto di terzo livello, si è svolto tra il 13 ottobre 2001 e il 13 aprile 2002, prolungandosi fino all'8 giugno 2002 con la disputa delle partite di spareggio. Il regolamento della competizione è stato leggermente modificato rispetto a quello della precedente edizione, riducendo il numero di promozioni tramite play-off introdotto dalla riforma dei campionati. Al termine della stagione regolare, la prima società classificata di ogni girone è promossa d'ufficio in serie A2, mentre le società classificatesi al dodicesimo e all'undicesimo posto retrocedono direttamente nei campionati regionali. Le squadre piazzatesi al nono e al decimo posto si affrontano tra loro in una fase a eliminazione diretta, basata su gare di andata e di ritorno, per decretare ulteriori sei retrocessioni. Le squadre classificatesi al secondo e al terzo posto accedono ai play-off, che coinvolgono anche le formazione classificatesi dal decimo al dodicesimo posto nei due gironi di serie A2. Divise in due raggruppamenti (le società del girone A di serie A2 con quelle dei gironi A, B e C di serie B, mentre le società del girone B di serie A2 con quelle dei gironi D, E e F di serie B), le squadre si affrontano in quattro fasi ad eliminazione diretta basate su gare di andata e di ritorno, per assegnare gli ultimi due posti disponibili alla prossima edizione del campionato di serie A2.