Serie C 1947-1948
|
Competizione
|
Serie C
|
Sport
|
Calcio
|
Edizione
|
10ª
|
Organizzatore
|
FIGC
|
Luogo
|
Italia
|
Partecipanti
|
144 squadre (Nord) 96 squadre (Centro) 48 squadre (Sud)
|
Formula
|
9 gironi (Nord) 6 gironi (Centro) 3 gironi (Sud)
|
Risultati
|
Promozioni
|
(sono le squadre ammesse alla Lega nazionale; non ci furono promozioni in Serie B per questa stagione; in corsivo sono indicate le squadre ammesse d'ufficio dopo la fine del campionato) Savona, Fossanese; Sanremese, Sestri Levante; Sestrese, Pavia; Biellese, Asti; Omegna, Casale; Mortara, Parabiago; Pro Lissone, Pro Palazzolo; Monza, Rovigo; Marzotto Valdagno, Mestrina; Montebelluna, Edera Trieste; Libertas Trieste, Baracca Lugo; Bondenese, Rimini; Cesena, Arezzo; Monsummanese, Vigor Fucecchio; Piombino, Grosseto; Massese, Solvay Rosignano; Tivoli, Carbosarda; Maceratese, Sambenedettese; Stabia, Benevento; Avellino, Foggia; Catanzaro, Crotone; Potenza, Catania; Reggina, Igea Virtus; Arsenale Messina, Drepanum; Acireale, Messina.
|
Retrocessioni
|
le sole squadre retrocesse sul campo in Prima Divisione regionale (quelle scritte in corsivo sono state poi riammesse in Prom. interr.le) Braidese, Saluzzo; Monregalese, Quarto; Bressana, Borgomanerese; Aosta, Ivrea; Olubra, Pirelli; Fiorenzuola, Esperia; Vis Casatese, Sondrio; Pro Romano, Orceana; Cassano, Sambonifacese; Malo, Cologna Veneta; Pro Mogliano, Pordenone; Feltrese, Itala Gradisca; Fiumicello, Ronchi; Gonzaga, Mirandolese; Parma Vecchia, Carpi; Recanatese, Orvietana; Livorno, Torres; Tirreno Nettuno, Aurelia Roma; Portocivitanovese, Giulianova; Castellana, Buffoluto; Azzaretti Carbonara, San Ferdinando.
|
Cronologia della competizione
|
|
Manuale
|
La Serie C 1947-1948 fu la decima edizione della terza categoria del campionato italiano di calcio.