Sestola comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Fabio Magnani (lista civica Democrazia progresso solidarietà) dal 4-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 44°14′N 10°46′E |
Altitudine | 1 020 m s.l.m. |
Superficie | 52,47 km² |
Abitanti | 2 410[1] (30-9-2022) |
Densità | 45,93 ab./km² |
Frazioni | Casine, Castellaro, Poggioraso, Rocchetta Sandri, Roncoscaglia, Vesale, Pian del Falco, Passo Del Lupo |
Comuni confinanti | Fanano, Fiumalbo, Lizzano in Belvedere (BO), Montecreto, Montese, Pavullo nel Frignano, Riolunato |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 41029 |
Prefisso | 0536 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 036043 |
Cod. catastale | I689 |
Targa | MO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 419 GG[3] |
Nome abitanti | sestolesi |
Patrono | san Nicola |
Giorno festivo | 6 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sestola (Sèstula in dialetto sestolese[4], Sèstla in dialetto frignanese[4]) è un comune italiano di 2 410 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Situato a sud del capoluogo provinciale, fa parte dell'Unione dei comuni del Frignano.