Sestri Levante comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Francesco Solinas (Coalizione di liste civiche) dal 29-5-2023 |
Data di istituzione | 1861 |
Territorio | |
Coordinate | 44°16′24″N 9°23′35.66″E |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 33,62 km² |
Abitanti | 17 257[2] (30-6-2024) |
Densità | 513,3 ab./km² |
Frazioni | Vedi elenco |
Comuni confinanti | Casarza Ligure, Lavagna, Moneglia, Ne |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 16039 |
Prefisso | 0185 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 010059 |
Cod. catastale | I693 |
Targa | GE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona D, 1 416 GG[4] |
Nome abitanti | sestresi o sestrini[1] |
Patrono | san Nicolò |
Giorno festivo | 6 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sestri Levante (Sestri Levante in ligure[5]) è un comune italiano di 17 257 abitanti[2] della città metropolitana di Genova in Liguria.