Seulo comune | |
---|---|
(IT) Seulo (SC) Seùlu | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Sud Sardegna |
Amministrazione | |
Sindaco | Enrico Salvatore Murgia (lista civica) dal 31-5-2015 (2º mandato dal 26-10-2020) |
Territorio | |
Coordinate | 39°52′10.67″N 9°14′12.32″E |
Altitudine | 797 m s.l.m. |
Superficie | 58,79 km² |
Abitanti | 769[1] (29-2-2024) |
Densità | 13,08 ab./km² |
Frazioni | Taccu |
Comuni confinanti | Aritzo (NU), Arzana (NU), Gadoni (NU), Sadali, Seui, Villanova Tulo |
Altre informazioni | |
Lingue | Sardo, Italiano |
Cod. postale | 09065 |
Prefisso | 0782 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 111082 |
Cod. catastale | I707 |
Targa | SU |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | (IT) seulesi (SC) seulesus |
Patrono | Beata Vergine Immacolata |
Giorno festivo | 8 dicembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Seulo all'interno della provincia del Sud Sardegna | |
Sito istituzionale | |
Seulo (Seùlu in sardo) è un comune italiano di 769 abitanti della provincia del Sud Sardegna, che dà il nome alla regione della Barbagia di Seùlo, in Sardegna.
Il comune fa parte della XIII Comunità montana Sarcidano-Barbagia di Seùlo e del Distretto rurale montano del Gennargentu.