Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Sfinge

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sfinge (disambigua).
Capitello greco arcaico in forma di sfinge, ca. 530 a.C.

La sfinge (in greco antico: σφίγξ) è una creatura leggendaria, presente in varie mitologie, raffigurata come un mostro con il corpo di leone e testa umana (androsfinge), di falco (ieracosfinge) o di capra (criosfinge), talvolta dotata di ali.

Solitamente il ruolo delle sfingi è associato a strutture architettoniche, come tombe o templi; secondo alcuni la più antica raffigurazione di sfinge conosciuta (una scultura) sarebbe stata trovata vicino a Göbekli Tepe, nel sito di Nevali Çori,[1] e datata al 9.500 a.C.[2], ma non si hanno interpretazioni ufficiali o accademiche a conferma di tale ipotesi.[3]

  1. ^ Copia archiviata, su dailyavocado.net. URL consultato il 15 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2011).
  2. ^ Birch, N., 7000 Years Older Than Stonehenge: The Site that Stunned Archaeologists, The Guardian, April 2008
  3. ^ (EN) Jens Notroff, #FactCheck: It’s on the internet, so it must be true. Right?, su dainst.blog, 09-11-2017. URL consultato il 5 maggio 2023.

Previous Page Next Page






Sfinks AF سفنكس Arabic سفنكس ARZ স্ফিংক্স AS Sfinks (yunan) AZ ابوالهول AZB Сфинкс BA Sphinx BAR Sphinx BCL Сфінкс BE

Responsive image

Responsive image