Shambaa | ||||
---|---|---|---|---|
Gli Shambaa intorno al 1910 | ||||
Nomi alternativi | Sambaa, Shambala, Sambala, o Sambara | |||
Luogo d'origine | Tanzania (regione di Tanga) | |||
Popolazione | 1 437 000 (2025)[1] | |||
Lingua | Shambala, swahili | |||
Religione | Islam | |||
Gruppi correlati | Bondei, Zigua | |||
Distribuzione | ||||
| ||||
Gli Shambaa (anche chiamati Sambaa, Shambala, Sambala, o Sambara) sono un gruppo etnico e linguistico localizzato sulla estesa catena di Monti Usambara, situata nel nordest della Tanzania, oltreché nelle regioni del Kilimangiaro e di Manyara.[2]
Le montagne abitate dagli Shambaa sono un'area caratterizzata da abbondanti piogge con la diffusione di prosperose piante di banane, di caffè e di tè.