Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Shock settico

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Shock settico
Struttura di un lipopolisaccaride, responsabile della catena di eventi che conduce allo shock settico.
Specialitàinfettivologia e rianimazione
EziologiaInfettiva
Sede colpitaSistemica
Mortalità mondiale25-50%
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM785.52
ICD-10R57.2
MeSHD012772
MedlinePlus000668
Sinonimi
Shock setticemico

Lo shock settico, o shock setticemico, è una sindrome da shock dovuta ad una grave infezione con sepsi; la sindrome è sistemica, cioè coinvolge l'intero organismo[1], anche se l'agente infettante può essere presente solo in un particolare sito corporeo.[2] Clinicamente lo shock settico è definito come un tipo di sepsi con ipotensione che richieda vasopressori per poter mantenere una pressione arteriosa media ≥ 65 mmHg e con iperlattatemia, che persistono dopo rianimazione volemica.[3]

Può causare sindrome da insufficienza multiorgano (MODS) e morte;[2] il tasso di mortalità è circa il 25–50%.[2]

Lo shock settico è una situazione di emergenza medica[4]. Per la gravità e la complessità della patologia i pazienti affetti da shock settico necessitano di essere curati in ambiente intensivo.

  1. ^ Sepsi e shock settico - Infezioni, su Manuale MSD, versione per i pazienti. URL consultato l'8 novembre 2023.
  2. ^ a b c Kumar, Vinay; Abbas, Abul K.; Fausto, Nelson; & Mitchell, Richard N. (2007). Robbins Basic Pathology (8th ed.). Saunders Elsevier. pp. 102-103 ISBN 978-1-4160-2973-1
  3. ^ Raffaele De Gaudio, Anestesia, rianimazione, terapia intensiva, dolore, Idelson-Gnocchi, 2020, ISBN 978-88-7947-706-2, OCLC 1206447823. URL consultato il 19 ottobre 2022.
  4. ^ Francesco Gavelli, Luigi Mario Castello e Gian Carlo Avanzi, Management of sepsis and septic shock in the emergency department, in Internal and Emergency Medicine, vol. 16, n. 6, 2021-09, pp. 1649–1661, DOI:10.1007/s11739-021-02735-7. URL consultato l'8 novembre 2023.

Previous Page Next Page






صدمة إنتانية Arabic Septik şok AZ Xoc sèptic Catalan Septický šok Czech Septic shock English Choque séptico Spanish Shock septiko EU شوک عفونی FA Choc septique French Սեպտիկ շոկ HY

Responsive image

Responsive image