Il sigma (in greco antico: τὸ σῖγμα?, to sîgma scritto Σ, σ; finale: ς) è la diciottesima lettera dell'alfabeto greco ed è una consonante di tipo sibilante corrispondente alla S latina[1]. La lettera deriva, come tutte le altre, dall'alfabeto fenicio, che però era privo di vocali.