Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Signorine buonasera

Nicoletta Orsomando, Marisa Borroni e Maria Teresa Ruta: tre tra le prime annunciatrici televisive italiane negli anni cinquanta

Signorine buonasera è un'espressione utilizzata in Italia per indicare le annunciatrici televisive, figure presenti nella televisione italiana dall'inizio delle trasmissioni fino al 2018. Inizialmente riferita solo alle annunciatrici della Rai[1], l'espressione si è estesa in seguito a indicare tutte le annunciatrici, anche quelle delle televisioni private nazionali e locali[2].

  1. ^ Achille Campanile - citato nel lemma "Annunciatrice" dell'Enciclopedia della televisione (vedi bibliografia) - parlando delle signorine buonasera le definì "ragazze che hanno l'abilità di farsi la fama di serie, col sorridere a tutti", sottolineando in Nives Zegna - un'antesignana del ruolo - il sor-risotto alla milanese.
  2. ^ Adriano Palazzolo, La nuova Rai cancella le signorine buonasera, su ilgiornale.it, 23 aprile 2016. URL consultato il 2 novembre 2024.

Previous Page Next Page






Programmsprecher German Continuity announcer English Speakerine French Kanalvert NB Programpresentatör Swedish

Responsive image

Responsive image