Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Sinantropismo

Il sinantropismo (dal Greco syn-, "assieme" + anthropos, "uomo") è l'attrazione di specie animali o vegetali selvatici verso ambienti profondamente alterati dall'uomo come centri abitati, parchi e giardini, sistemi fognari, discariche, collegamenti stradali, ecc.

Le creature sinantropiche ricavano beneficio dall'insediarsi in questi luoghi grazie alla presenza di cibo o all'assenza di predatori; da questa categoria sono esclusi tutti gli animali domestici intenzionalmente inseriti dall'uomo, mentre sono inclusi gli animali addomesticati e rinselvatichiti ed un gran numero di quelli che gli umani classificano come parassiti oppure infestanti. Queste specie non desiderate possono portare alla diffusione di infestazioni nella popolazione umana.


Previous Page Next Page