Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Sint Maarten

Disambiguazione – Se stai cercando l’isola su cui è situata, vedi Saint Martin.
Sint Maarten
Nazione costitutiva
Sint Maarten
Localizzazione
StatoRegno dei Paesi Bassi (bandiera) Regno dei Paesi Bassi
Amministrazione
CapoluogoPhilipsburg
Amministratore localeGovernatore:
Ajamu Baly
(dal 2022)
Primo Ministro:
Luc Mercelina
(dal 2024)
Data di istituzione10 ottobre 2010
Territorio
Coordinate
del capoluogo
18°01′55″N 63°04′04″W
Superficie37 km²
Abitanti33 609[1] (2011)
Densità908,35 ab./km²
Divisioni confinantiSaint-Martin (Francia (bandiera) Francia)
Altre informazioni
LingueOlandese, Inglese
Prefisso+1 721
Fuso orarioUTC-4
ISO 3166-2NL-SX e SX
TargaSX
Patronosan Martino
InnoO Sweet Saint Martin's Land
Motto(LA) Semper progrediens
(IT) Sempre progredendo
Cartografia
Sint Maarten – Localizzazione
Sint Maarten – Localizzazione
Sint Maarten – Mappa
Sint Maarten – Mappa

Sint Maarten è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi, assieme a Paesi Bassi e agli stati caraibici di Aruba e Curaçao. Il territorio è costituito dalla parte meridionale dell'isola di Saint Martin, situata nel sud del Mare Caraibico. Il capoluogo è Philipsburg. Sint Maarten confina a nord con Saint-Martin, una collettività d'oltremare dipendente dalla Francia, il cui territorio costituisce la parte settentrionale dell'isola.

Il Regno dei Paesi Bassi agisce come nazione unitaria in materia di difesa, politica estera e cittadinanza, mentre Sint Maarten, quale nazione costitutiva, agisce come nazione indipendente per tutte le altre materie (ad esempio interni, sanità, istruzione e trasporti).[2]

Dal momento che la condizione della parte francese è cambiata in collettività d'oltremare nel 2007, in seguito all'assegnazione nell'ottobre del 2007 del codice ISO 3166-1 MF alla metà francese di San Martin, la parte olandese ha ricevuto il codice ISO 3166-1 SX.

Sint Maarten, assieme a Curaçao, utilizza tuttora come valuta il Fiorino delle Antille Olandesi, moneta agganciata al Dollaro statunitense con cambio fisso.

  1. ^ https://unstats.un.org/UNSD/Demographic/products/vitstats/serATab2.pdf
  2. ^ (EN) Kingdom of the Netherlands: One Kingdom - Four Countries; European and Caribbean (PDF), su government.nl, Ministero degli Affari esteri del Regno dei Paesi Bassi. URL consultato il 26 febbraio 2017.

Previous Page Next Page






Sint Maarten AF Sint Maarten ALS Sint Maarten AMI Sint Maarten AN سينت مارتن Arabic Sint Maarten AST Sint-Marten AZ سینت مارتن AZB Синт-Мартен BA Сінт-Мартэн BE

Responsive image

Responsive image