Socchieve comune | |
---|---|
(IT) Socchieve (FUR) Soclêf [1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Coriglio Zanier (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 46°23′47.87″N 12°50′52.87″E |
Altitudine | 486 m s.l.m. |
Superficie | 66,12 km² |
Abitanti | 851[3] (30-9-2021) |
Densità | 12,87 ab./km² |
Frazioni | Dilignidis, Feltrone, Lungis, Mediis (sede comunale), Nonta, Priuso, Socchieve, Viaso
Località: Chiamesans, Siega[2] |
Comuni confinanti | Ampezzo, Enemonzo, Forni di Sotto, Ovaro, Preone, Raveo, Tramonti di Sopra (PN), Tramonti di Sotto (PN) |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 33020 |
Prefisso | 0433 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030110 |
Cod. catastale | I777 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] |
Cl. climatica | zona F, 3 263 GG[5] |
Nome abitanti | socchievini |
Patrono | santa Maria Annunziata e san Martino |
Giorno festivo | 2 agosto, 15 agosto, 11 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Socchieve (Soclêf in friulano standard, Socleif nella variante locale[6]) è un comune italiano sparso di 851 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, la cui sede municipale si trova nella frazione Mediis.