Socket AM4 | |
---|---|
![]() | |
Specifiche | |
Tipo | PGA-ZIF |
Chip form factors | Ceramic Pin Grid Array (CPGA) Organic Pin Grid Array (OPGA) |
N° pin | 1331 |
Tensione | 1.3V |
Processori | Ryzen 1000 Ryzen 2000 Ryzen 3000 Ryzen 3000 Ryzen 5000 |
Cronologia | |
Predecessore | Socket AM3+ e Socket FM2+ |
Successore | Socket AM5 |
Il socket AM4 è un socket PGA utilizzato dalle CPU di AMD costruite sulle microarchitetture Zen (inclusi Zen+, Zen 2 e Zen 3) ed Excavator .[1][2]
AM4 è stato lanciato a settembre 2016 ed è stato progettato per sostituire i socket AM3+, FM2+ e FS1b in un'unica piattaforma. Il socket ha 1331 pin ed è il primo AMD a supportare la memoria DDR4 e a raggiungere la compatibilità unificata tra CPU di fascia alta (in precedenza utilizzava socket AM3+) e APU di fascia bassa di AMD (su vari altri socket).[3][4] Nel 2017 AMD si è impegnata a utilizzare il socket AM4 fino al 2020.[5][6][7]
AM5 è successore della piattaforma AM4 alla fine del 2022 con l'introduzione della serie Ryzen 7000.