Sora comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Luca Di Stefano (lista civica) dal 19-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 41°43′N 13°37′E |
Altitudine | 300 m s.l.m. |
Superficie | 72,13 km² |
Abitanti | 24 771[1] (31-7-2024) |
Densità | 343,42 ab./km² |
Frazioni | Carnello, Le Compre, Pescura, San Vincenzo Ferreri, Selva, Tofaro |
Comuni confinanti | Arpino, Balsorano (AQ), Broccostella, Campoli Appennino, Castelliri, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano, Pescosolido, Veroli |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 03039 |
Prefisso | 0776 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 060074 |
Cod. catastale | I838 |
Targa | FR |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 150 GG[3] |
Nome abitanti | sorani |
Patrono | santa Restituta |
Giorno festivo | 27 maggio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sora (IPA: ['sɔra][senza fonte], Sòra in dialetto sorano[4]) è un comune italiano di 24 802 abitanti[1] della provincia di Frosinone nel Lazio, situato nella Valle del Liri.