Soul Eater | |
---|---|
ソウルイーター (Souru Ītā) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Soul Eater Evans (a sinistra), Blair (in alto) e Maka Albarn (a destra)
| |
Genere | avventura[1], dark fantasy[2] |
Manga | |
Autore | Atsushi Ōkubo |
Editore | Square Enix |
Rivista | Monthly Shōnen Gangan |
Target | shōnen |
1ª edizione | 24 giugno 2003 – 12 agosto 2013 |
Periodicità | quadrimestrale |
Tankōbon | 25 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
Collana 1ª ed. it. | Capolavori Manga |
1ª edizione it. | 14 maggio 2009 – 21 giugno 2014 |
Periodicità it. | quadrimestrale |
Volumi it. | 25 (completa) |
Testi it. | Simona Stanzani |
Serie TV anime | |
Regia | Takuya Igarashi |
Produttore | Aya Yoshino, Taihei Yamanishi, Yoshihiro Oyabu |
Soggetto | Akatsuki Yamatoya |
Char. design | Yoshiyuki Itō |
Musiche | Taku Iwasaki |
Studio | Bones |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 7 aprile 2008 – 30 marzo 2009 |
Episodi | 51 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | Dynit (DVD) |
Rete it. | Rai 4 |
1ª TV it. | 2 settembre 2010 – 8 settembre 2011 |
Dialoghi it. | Marzia Dal Fabbro, Paolo Turco |
Studio dopp. it. | Sound Art 23 |
Dir. dopp. it. | Marzia Dal Fabbro, Paolo Turco |
«Kenzen'naru tamashī wa, Kenzen'naru seishin to, Kenzen'naru nikutai ni yadoru (健全なる魂は 健全なる精神と 健全なる肉体に宿る?)»
«Un'anima forte... risiede in un corpo forte... e in una mente forte.»
Soul Eater (ソウルイーター?, Souru Ītā) è un manga scritto e disegnato da Atsushi Ōkubo, serializzato sulla rivista Monthly Shōnen Gangan di Square Enix dal 12 maggio 2004 al 12 agosto 2013[3]. La pubblicazione regolare fu anticipata dall'uscita di tre capitoli one-shot nel 2003: il primo one-shot fu pubblicato il 24 giugno 2003 su un'edizione speciale di Gangan Powered, mentre il secondo one-shot seguì nell'autunno del 2003 sull'edizione speciale della stessa rivista, e il 26 novembre 2003 il terzo one-shot fu pubblicato su Gangan Wing. I 113 capitoli della serie sono stati raccolti in 25 volumi tankōbon sotto etichetta Gangan Comics insieme ai capitoli autoconclusivi iniziali[4].
La serie è stata trasposta in un anime di 51 episodi, di cui il primo è andato in onda il 7 aprile 2008, realizzato dallo studio Bones. L'anime veniva trasmesso da TV Tokyo in due versioni: una il lunedì alle 18.00 e una replica di notte detta Soul Eater Late Show con nuove parti aggiunte all'inizio e alla fine della pausa pubblicitaria a metà dell'anime e le anticipazioni dell'episodio successivo diverse da quelle della versione delle 18.[5] Dal 30 settembre 2010 al 31 marzo 2011 la serie è stata replicata con nuove sigle con il titolo di Soul Eater Repeat Show (ソウルイーター リピートショー?, Souru Ītā Ripīto Shō).
Dal manga sono stati tratti anche un drama CD e tre videogiochi.
In Italia, il manga viene pubblicato da Panini Comics a partire dal 14 maggio 2009 e, per l'occasione, sono state realizzate due copertine differenti del primo volume: la copertina normale e una Variant Limited Edition; mentre l'anime è stato trasmesso su Rai 4 dal 2 settembre 2010[6] all'8 settembre 2011, ed è pubblicato in DVD dalla Dynit in Box da collezione a partire da maggio 2011.[7]
Nel gennaio 2011 è partita la serializzazione, sempre sul Monthly Shōnen Gangan, di uno spin-off intitolato Soul Eater Not! (ソウルイーターノット!?, Souru Ītā Notto!), creato dal medesimo autore.[8] Il manga Soul Eater ha 20,4 milioni di copie in circolazione a febbraio 2022.