Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Spada d'armi

Spada d'armi
Knightly sword
Spada d'armi - Musée de l'Armée (Parigi)
TipoSpada
OrigineEuropa occidentale
Impiego
UtilizzatoriCavalleria medievale
ConflittiCrociate
Lotta per le investiture
Ecc.
Descrizione
Pesoca. 1-1,1 kg
Lunghezzaca. 90 cm
lamaca. 73 cm
Tipo di lamadiritta, affilata su entrambi i lati, presentante una o più scanalature/sgusci
Tipo di puntaogivale, affilata su entrambi i lati
Tipo di manicoimpugnatura ad una mano con pomolo e guardia a crociera
voci di armi presenti su Wikipedia

Il nome spada d'armi, assente nel lessico degli storici italiani, traduce la nomenclatura di lingua inglese arming sword o knightly sword ed indica la spada a mano singola utilizzata dalla cavalleria medievale evolutasi dal modello della spada vichinga[1]. Codificatasi quale modello intorno all'XI secolo, restò nella panoplia del milites lungo tutto il corso del Medioevo, venendo sostituita dalla Reitschwert nel XVI secolo.

  1. ^ Oakeshott, Ewart (1991), Records of the medieval sword, The Boydell Press, ISBN 0-85115-566-9, p. 1 : The 'knightly' sword is derived directly, via the sword of the Vikings, from the long two-edged iron swords of the prehistoric Celts.

Previous Page Next Page






Ritterschwert German Knightly sword English Espada caballeresca Spanish アーミングソード Japanese 무장검 Korean 騎士劍 Chinese

Responsive image

Responsive image