Spartacus - Gli dei dell'arena | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Spartacus: Gods of the Arena |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2011 |
Formato | miniserie TV |
Genere | drammatico, azione, storico |
Puntate | 6 |
Durata | 52 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Steven S. DeKnight |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | John Cavill, Aaron Morton |
Musiche | Joseph LoDuca |
Scenografia | Iain Aitken |
Costumi | Barbara Darragh |
Produttore | Rick Jacobson, Chloe Smith |
Produttore esecutivo | Steven S. DeKnight, Joshua Donen, Sam Raimi, Robert G. Tapert |
Casa di produzione | Starz Media, Starz Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 21 gennaio 2011 |
Al | 25 febbraio 2011 |
Rete televisiva | Starz |
Prima TV in italiano | |
Dal | 25 agosto 2011 |
Al | 29 settembre 2011 |
Rete televisiva | Sky Uno |
Opere audiovisive correlate | |
Seguiti | Spartacus |
Spartacus - Gli dei dell'arena (Spartacus: Gods of the Arena) è una miniserie televisiva statunitense costituita da sei puntate, andata in onda sul canale Starz dal 21 gennaio al 25 febbraio 2011.
La miniserie è un prequel della serie televisiva Spartacus e segue le gesta dei personaggi di Quinto Lentulo Batiato e Gannicus, quest'ultimo è il primo gladiatore diventato campione a Capua nonché primo gladiatore della casa di Batiato a essere liberato. Gli interpreti della miniserie sono in gran parte gli stessi della serie televisiva, tra cui Lucy Lawless, John Hannah, Peter Mensah e Manu Bennett.
In Italia la miniserie è andata in onda sul canale satellitare Sky Uno dal 25 agosto 2011 nella sua versione censurata, con un episodio a settimana, e dal 28 agosto 2011 nella versione integrale senza censure, visibile in seconda serata.[1] In chiaro è stata trasmessa su Cielo dal 9 aprile al 23 aprile 2012.