Spìlinga comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Enzo Fulvio Marasco (lista civica Spilinga unita) dal 21-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 38°37′N 15°54′E |
Altitudine | 455 m s.l.m. |
Superficie | 17,42 km² |
Abitanti | 1 361[1] (31-8-2022) |
Densità | 78,13 ab./km² |
Frazioni | Panaia, Carciadi |
Comuni confinanti | Drapia, Joppolo, Limbadi, Nicotera, Ricadi, Rombiolo, Zungri |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89864 |
Prefisso | 0963 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 102042 |
Cod. catastale | I905 |
Targa | VV |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Nome abitanti | spilingesi (o spilingoti) |
Patrono | san Giovanni Battista |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Spìlinga è un comune italiano di 1 361 abitanti della provincia di Vibo Valentia in Calabria.