Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Spoonerismo

William Archibald Spooner, da cui deriva il termine "spoonerismo"

Lo spoonerismo (inglese: spoonerism) è un gioco di parole in cui vengono scambiati i suoni (in genere le lettere o le sillabe iniziali) di due vocaboli (vedi metatesi), formandone altri che cambiano completamente il senso della frase e generando così effetti assurdi e spesso comici. Prende il nome dal reverendo William Archibald Spooner (18441930), rettore del New College di Oxford, famoso per commettere spesso questo errore nei suoi discorsi.[1][2]

Sebbene gli spoonerismi nascano comunemente da errori involontari della lingua, in inglese vengono spesso usati di proposito per creare giochi di parole.

  1. ^ Names make news, in TIME, 29 ottobre 1928. URL consultato il 20 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2009).
  2. ^ Spoonerism Message Lost in Translation, in Toledo Blade, 3 novembre 1980.

Previous Page Next Page






Treuzviezadenn BR Contrapet Catalan Bakke snagvendt Danish Spoonerismus German Spoonerism English Kontraŭknalo EO Contraposición (retórica) Spanish Sananmuunnos Finnish Contrepèterie French Conmutación (retórica) GL

Responsive image

Responsive image