Lo spoonerismo (inglese: spoonerism) è un gioco di parole in cui vengono scambiati i suoni (in genere le lettere o le sillabe iniziali) di due vocaboli (vedi metatesi), formandone altri che cambiano completamente il senso della frase e generando così effetti assurdi e spesso comici. Prende il nome dal reverendo William Archibald Spooner (1844–1930), rettore del New College di Oxford, famoso per commettere spesso questo errore nei suoi discorsi.[1][2]
Sebbene gli spoonerismi nascano comunemente da errori involontari della lingua, in inglese vengono spesso usati di proposito per creare giochi di parole.