Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Spotify

Spotify Technology S.A.
Logo
Logo
Sede di Spotify a Stoccolma
StatoSvezia (bandiera) Svezia
Forma societariaPublic company
Borse valoriNYSE: SPOT
Fondazione23 aprile 2006 a Stoccolma
Fondata da
Sede principaleStoccolma
Persone chiaveDaniel Ek (CEO)
SettoreStreaming musica
Fatturato€13.25 miliardi (2023)
Dipendenti7372 (2024)
Slogan«Music for everyone»
Sito webwww.spotify.com

Spotify è un servizio musicale non-libero svedese che offre lo streaming on demand di una selezione di brani di varie case discografiche ed etichette indipendenti, incluse Sony, EMI, Warner Music Group e Universal.[1][2] Lanciato nell'ottobre 2008 dalla startup svedese Spotify AB, il servizio ha oltre 75 milioni di utenti al 10 giugno 2015.[3][4] Il 14 dicembre 2016 vengono raggiunti i 40 milioni di utenti paganti, acquisendo in soli sei mesi 10 milioni di abbonati.[5][6] Ha registrato più di 527 milioni di utenti attivi mensili nel luglio 2023 e più di 210 milioni di abbonati nel luglio 2023.[7]

Spotify è disponibile in versione gratuita e a pagamento, nella maggior parte dei Paesi dell'Europa, nella quasi totalità delle Americhe, in Australia, in Nuova Zelanda e in alcuni Paesi dell'Asia. Il servizio è fruibile attraverso Microsoft Windows, macOS, GNU/Linux (solo per Debian e Ubuntu e senza supporto tecnico)[8], Google Chrome OS, Telia Digital-tv e i dispositivi mobili equipaggiati con iOS (iPod/iPhone/iPad), Android, BlackBerry (in versione beta limitata), Windows Mobile, Windows Phone (fino al 2017), S60 (Symbian), webOS, Squeezebox, Boxee, Sonos, PlayStation 3 (fino al 2023), PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, WD TV e MeeGo.[9][10][11]

La musica può essere visualizzata per artista, album, etichetta, genere o playlist così come grazie a ricerche dirette. Sui dispositivi desktop un collegamento permette all'ascoltatore di acquistare materiale selezionato presso venditori di terze parti.[12] Sui dispositivi mobili è possibile per alcuni artisti vedere le date dei prossimi eventi dal vivo.[13]

  1. ^ (EN) Chris Salmon, Welcome to nirvana, su theguardian.com, The Guardian, 16 gennaio 2009. URL consultato il 1º giugno 2016.
  2. ^ (SV) Maria Ringborg, Musiktjänsten Spotify lanseras, su dn.se, Dagens Nyheter, 7 ottobre 2008. URL consultato il 1º giugno 2016.
  3. ^ (EN) Spotify reaches 2.5 million subscribers, su news.spotify.com, Spotify News, 23 novembre 2011. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2013).
  4. ^ (EN) Spotify hits milestone with 1 million subscribers, in BBC News, 8 marzo 2011.
  5. ^ (EN) 20 million reasons to say thanks, su news.spotify.com, Spotify News, 10 giugno 2015. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2015).
  6. ^ Spotify a quota 40 milioni di utenti paganti: 10 milioni negli ultimi sei mesi, su smartworld.it, 15 settembre 2016. URL consultato il 19 settembre 2016.
  7. ^ Spotify now has 70 million subscribers, in The Verge. URL consultato il 1º maggio 2018.
  8. ^ (EN) Spotify for Linux, su spotify.com. URL consultato il 5 novembre 2015.
  9. ^ (EN) Ian Morris, Sonos hardware to get Spotify access and a lovely iPad app, in cNET.com, 2 settembre 2010. URL consultato il 19 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2010).
  10. ^ Spotify on Squeezebox is now available!, su news.spotify.com, Spotify News, 24 gennaio 2011. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2013).
  11. ^ (EN) Ian Paul, Spotify App Lands on Windows Phone 7, su pcworld.com, PC World, 8 novembre 2011. URL consultato il 31 maggio 2016.
  12. ^ (EN) Website: Background information, su press.spotify.com, Spotify Press, 18 maggio 2008. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2010).
  13. ^ Redazione Tech, Come trovare concerti su Spotify su desktop o dispositivo mobile e ottenere un elenco di consigli sugli spettacoli vicino a te in base ai tuoi gusti musicali, su Tech Generation, 28 giugno 2021. URL consultato il 4 maggio 2023.

Previous Page Next Page






Spotify AF سبوتيفاي Arabic سپوتيفاي ARY سبوتيفاى ARZ Spotify AST Spotify AZ Spotify BAN Spotify BCL Spotify BE Спотифай Bulgarian

Responsive image

Responsive image