Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Srebrenica

Srebrenica
comune
(SR) Сребреница
(HRBS) Srebrenica
Srebrenica – Stemma
Srebrenica – Bandiera
Srebrenica – Veduta
Srebrenica – Veduta
Scorcio della città
Localizzazione
StatoBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Entità Repubblica Serba
RegioneRegione di Vlasenica
Amministrazione
SindacoMladen Grujičić (ind.)
Territorio
Coordinate44°06′23.04″N 19°17′48.84″E
Altitudine275 m s.l.m.
Superficie527 km²
Abitanti15 242 (2013)
Densità28,92 ab./km²
Altre informazioni
Lingueserbo, bosniaco
Cod. postale75430
Prefisso+387 56
Fuso orarioUTC+1
Codice FZS43
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bosnia ed Erzegovina
Srebrenica
Srebrenica
Srebrenica – Mappa
Srebrenica – Mappa
Posizione del Comune di Srebrenica (blu scuro).
Sito istituzionale

Srebrenica (in cirillico serbo Сребреница; IPA: [srêbrenit͡sa]) è una città e un comune situato nella Bosnia ed Erzegovina orientale e appartenente all'entità della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (Republika Srpska) con 15 242 abitanti al censimento 2013[1].

Srebrenica si trova in una zona montuosa e il nome della città significa "miniera d'argento" (in lingua serbocroata "srebro" significa "argento"), dall'antico nome latino "Argentaria".

Prima del 1992 erano attivi in città una fabbrica metallurgica, uno stabilimento termale che richiamava turisti da tutta l'ex Jugoslavia, mentre nelle vicinanze erano operanti miniere di zinco, piombo e oro. Oggi le principali attività economiche sono l'estrazione di salgemma e gli stabilimenti termali.

Verso la fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, nel luglio 1995, Srebrenica è stato teatro del primo genocidio europeo dalla fine della seconda guerra mondiale che fu il peggiore massacro di civili bosgnacchi da parte delle truppe paramilitari serbo-bosniache di Ratko Mladić. Nonostante ciò, l'accordo di Dayton ha lasciato Srebrenica nel territorio della Republika Srpska.

Il 24 marzo 2007, l'assemblea municipale di Srebrenica approvò una risoluzione che richiedeva l'indipendenza dalla Republika Srpska; i membri serbi dell'assemblea non votarono la risoluzione[2].

  1. ^ Popolazione al censimento 2013 dal sito ufficiale (PDF), su bhas.ba. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).
  2. ^ (EN) Srebrenica pushes for partition, su B92.net, 25 marzo 2007. URL consultato il 19 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2012).

Previous Page Next Page






سربرنيتسا Arabic Сребреница Bulgarian Srebrenica BS Srebrenica Catalan Srebrenica (lungsod) CEB Srebrenica Czech Srebrenica Danish Srebrenica German Σρεμπρένιτσα Greek Srebrenica English

Responsive image

Responsive image