Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Stadio Luigi Pastena

Stadio Luigi Pastena
Informazioni generali
StatoItalia (bandiera) Italia
UbicazioneVia Ottorino Barassi
84091 Battipaglia (SA)
Inaugurazione21 agosto 1988[1]
Ristrutturazione2012[2]
ProprietarioComune di Battipaglia
Informazioni tecniche
Posti a sedere10 000
Pista d’atleticaPresente[3]
Mat. del terrenoErba sintetica[4]
Dim. del terreno103.70 x 63.20[4]
Uso e beneficiari
CalcioBattipagliese

Lo stadio Luigi Pastena è il principale impianto sportivo di Battipaglia, in provincia di Salerno. Inaugurato nel 1988, ha una capienza di circa 10 000 posti e ospita le partite casalinghe della Battipagliese 1929[5][6][7].

  1. ^ La Serie D: Battipagliese, su laseried.com. URL consultato il 19-05-2013 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore inaugurazione
  3. ^ Battipaglia: "E' stata danneggiata la pista d'atletica", i politici vogliono nuovi lavori allo stadio Pastena [collegamento interrotto], su metropolisweb.it. URL consultato il 23-06-2013.
  4. ^ a b Battipaglia, lo stadio Pastena sarà inaugurato il 15 marzo. Siamo sicuri?, su solobattipaglia.com. URL consultato il 07-05-2013 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2013).
  5. ^ Stadio Luigi Pastena, su it.soccerway.com. URL consultato il 07-05-2013.
  6. ^ Stadio Luigi Pastena, su footballfans.eu. URL consultato il 23-06-2013 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2015).
  7. ^ Stadio Pastena, su calciozz.it. URL consultato il 07-05-2013.

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image