Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Stagno (elemento chimico)

Stagno
   

50
Sn
 
               
               
                                   
                                   
                                                               
                                                               
   

indio ← stagno → antimonio

Aspetto
Aspetto dell'elemento
Aspetto dell'elemento
grigio argenteo, lucido
Linea spettrale
Linea spettrale dell'elemento
Linea spettrale dell'elemento
Generalità
Nome, simbolo, numero atomicostagno, Sn, 50
Seriemetalli del blocco p
Gruppo, periodo, blocco14 (IVA), 5, p
Densità7 310 kg/m³
Durezza1,5
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Configurazione elettronica
Termine spettroscopico3P0
Proprietà atomiche
Peso atomico118,710 u
Raggio atomico (calc.)145(145) pm
Raggio covalente141 pm
Raggio di van der Waals217 pm
Configurazione elettronica[Kr]4d10 5s2 5p2
e per livello energetico2, 8, 18, 18, 4
Stati di ossidazione±4,2 (anfotero)
Struttura cristallinatetragonale
Proprietà fisiche
Stato della materiasolido
Punto di fusione505,08 K (231,93 °C)
Punto di ebollizione2 875 K (2 602 °C)
Volume molare16,29×10−6 /mol
Entalpia di vaporizzazione295,8 kJ/mol
Calore di fusione7,029 kJ/mol
Tensione di vapore5,78×10−21 Pa a 505 K
Velocità del suono2500 m/s a 293,15 K
Altre proprietà
Numero CAS7440-31-5
Elettronegatività1,96 (Scala di Pauling)
Calore specifico228 J/(kg·K)
Conducibilità elettrica9,17×106 /(m·Ω)
Conducibilità termica66,6 W/(m·K)
Energia di prima ionizzazione708,6 kJ/mol
Energia di seconda ionizzazione1 411,8 kJ/mol
Energia di terza ionizzazione2 943,0 kJ/mol
Energia di quarta ionizzazione3 930,3 kJ/mol
Energia di quinta ionizzazione7 456 kJ/mol
Isotopi più stabili
isoNATDDMDEDP
112Sn0,97% Sn è stabile con 62 neutroni
114Sn0,66% Sn è stabile con 64 neutroni
115Sn0,34% Sn è stabile con 65 neutroni
116Sn14,54% Sn è stabile con 66 neutroni
117Sn7,68% Sn è stabile con 67 neutroni
118Sn24,22% Sn è stabile con 68 neutroni
119Sn8,59% Sn è stabile con 69 neutroni
120Sn32,58% Sn è stabile con 70 neutroni
121mSnsintetico 55 anniIT
β
0,006
0,394

121Sb
122Sn4,63% Sn è stabile con 72 neutroni
124Sn5,79% >1×1017 anniββ2,2870124Te
126Snsintetico 1×105 anniβ0,380126Sb
iso: isotopo
NA: abbondanza in natura
TD: tempo di dimezzamento
DM: modalità di decadimento
DE: energia di decadimento in MeV
DP: prodotto del decadimento

Lo stagno è un elemento chimico nella tavola periodica che ha numero atomico 50 e simbolo Sn, derivante da stannum, il nome latino dell'elemento. È il quarto elemento del gruppo 14 del sistema periodico, collocato tra germanio e piombo. Questo metallo di post-transizione argenteo e malleabile, che non si ossida facilmente all'aria e resiste alla corrosione, si usa in molte leghe e per ricoprire altri metalli più vulnerabili alla corrosione. Lo stagno si ottiene soprattutto dalla cassiterite, un minerale in cui è presente come biossido (SnO2), e dalla stannite.


Previous Page Next Page






Tin AF Zinn ALS ቆርቆሮ AM Estanyo (elemento) AN Tin ANG वंग ANP قصدير Arabic قزدير ARY قصدير ARZ টিন AS

Responsive image

Responsive image