Gli Stati generali (in francese: États généraux) furono un'assemblea cetuale del Regno di Francia. Esso si componeva dei rappresentanti dei tre stati: clero, nobiltà e Terzo stato. L'assemblea, di origine feudale, aveva la facoltà di stendere i cahier des doleances, nei quali i tre stati potevano esprimere, ognuno in un diverso speciale fascicolo, le loro lamentele e i loro desideri presso il re[1].