Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


StereoFot

StereoFot
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
Genererestitutore fotogrammetrico on-line (non in lista)
SviluppatoreDario Daddabbo
Data prima versione1991
Ultima versione7.01 (gennaio 2014)
Sistema operativoMicrosoft Windows
macOS
LinguaggioHTML5
LicenzaSoftware proprietario
Sito webstereofot.it/
Computer Macintosh LC con visore

Stereofot (abbreviazione di stereofotogrammetria) è un software sviluppato per la restituzione on-line dei rilievi fotogrammetrici di monumenti della Basilicata danneggiati dal terremoto del 1980[1], effettuati dall'Unità Fotogrammetrica dei Vigili Urbani di Bari con la camera stereometrica Wild C120.[2]

I rilievi fotogrammetrici, di cui sopra, sono disponibili su Internet sulla Carta dei Beni Culturali del Laboratorio di Fotogrammetria Architettonica del Politecnico di Bari, elaborata nell'ambito del progetto "Fotogrammetria e tutela del territorio", allegato all'accordo con convenzione per l'uso comune di apparecchiature fotogrammetriche-elettroniche, firmato il 19 gennaio 1985 tra la Regione Puglia (Assessorato alla Cultura) e l'Università degli Studi di Bari (Cattedra di Fotogrammetria Architettonica).


Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image