Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Stoner rock

Stoner rock
Origini stilisticheHard rock[1]
Acid rock[1]
Hardcore punk[2]
Heavy metal classico[1]
Doom metal[3]
Rock psichedelico[4]
Origini culturaliGenere sviluppatosi nei primi anni novanta, Stati Uniti, sotto l'influenza di band come Black Sabbath, Blue Cheer e Blue Öyster Cult
Strumenti tipicichitarra elettrica
basso
batteria
PopolaritàMedia
Generi derivati
Sludge metal
Generi correlati
Sludge metal - Doom metal - Grunge

Lo stoner rock (occasionalmente stoner metal[5], che ne è però un sottogenere, spesso abbreviato in stoner[4]) è un sottogenere della musica heavy metal,[6][7] caratterizzato dalla commistione di elementi e influenze da parte di generi quali doom metal, acid rock, hardcore punk[8] heavy metal classico, rock psichedelico, e blues rock. Generalmente lo stoner metal presenta ritmi lenti e chitarre con accordature basse, costante presenza di un basso elettrico dal suono potente, voci melodiche e una produzione "arretrata" e di vecchio stampo, con l'intenzione di rievocare atmosfere tipiche della musica del passato.[1]

Lo stoner è nato all'inizio degli anni novanta negli Stati Uniti, in particolare in California, con l'arrivo dei Kyuss[9] e degli Sleep, considerati i pionieri del genere.

  1. ^ a b c d (EN) Stoner Metal, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 aprile 2013.
  2. ^ Copia archiviata, su exclaim.ca. URL consultato il 19 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2013)..
  3. ^ (EN) Doom Metal, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 aprile 2013.
  4. ^ a b Gianni Della Cioppa, 2010, p. 100.
  5. ^ Stoner age: Priestess marries metal and melody - The Buffalo News, su buffalonews.com, Buffalo News. URL consultato il 27 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2011).
  6. ^ (EN) Master of Reality, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 aprile 2013.
  7. ^ Ellis, Iain, Rebels Wit Attitude: Subversive Rock Humorists[collegamento interrotto], Soft Skull Press, 2008, p. 258, ISBN 1-59376-206-2.
  8. ^ Josh Homme - King Of Queens • Timeline • exclaim.ca, su archive.is, 15 gennaio 2013. URL consultato il 19 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2013).
  9. ^ (EN) Kyuss, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 aprile 2013.

Previous Page Next Page






Стоунър рок Bulgarian Stoner rock Catalan ستۆنەر ڕۆک CKB Stoner rock Czech Stoner rock Danish Stoner Rock German Stoner rock Greek Stoner rock English Stoner rock Spanish Stoner Rock EU

Responsive image

Responsive image