Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Strada romana da Kempten a Bregenz

Strada romana da Kempten e Bregenz
Römerstraße Kempten–Bregenz
Localizzazione
StatoGermania

Austria

Stato attualeGermania (bandiera) Germania
RegioneAlgovia e Vorarlberg
Informazioni generali
TipoLinea fortificata
InizioCambodonum (Kempten)
FineBrigantium (Bregenz)
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Tabellone informativo riguardo il corso della strada romana a Grünenbach

La strada romana da Kempten a Bregenz era un percorso di collegamento nella provincia di Raetia che risale all'Impero romano. Collegava la capitale originaria della Raetia, Cambodunum, l'odierna Kempten, nell'Algovia, con la guarnigione romana e la città portuale di Brigantium, l'odierna Bregenz, nel Vorarlberg sul Lago di Costanza.[1] Questa strada romana, il cui nome latino non venne tramandato, divenne in seguito un tratto della strada dell'Algovia, come è conosciuta oggi.[2]

La maggior parte del percorso storico corrisponde al corso attuale della strada o corre parallelo ad essa. Molte sezioni dell'antico percorso sono state archeologicamente registrate e sono protette oggi come strada storica.

Lungo questo percorso sorgevano piccoli forti romani, i così chiamati "Burgus", che servivano per mettere in sicurezza e sorvegliare questa via militaris .

  1. ^ „Römerstraße Kempten–Bregenz“ Flyer als pdf. auf der Website des Vereins „Regionalentwicklung Westallgäu-Bayerischer Bodensee e.V.“
  2. ^ „Allgäustraße (Römerstraße): Von Epfach über Kempten nach Bregenz“ Archiviato il 6 giugno 2021 in Internet Archive. bei verren.at; private Web site von Karlheinz Eberle in A-6600 Pflach

Previous Page Next Page






Römerstraße Kempten–Bregenz German

Responsive image

Responsive image