Strada romana da Kempten e Bregenz Römerstraße Kempten–Bregenz | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Germania |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Algovia e Vorarlberg |
Informazioni generali | |
Tipo | Linea fortificata |
Inizio | Cambodonum (Kempten) |
Fine | Brigantium (Bregenz) |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La strada romana da Kempten a Bregenz era un percorso di collegamento nella provincia di Raetia che risale all'Impero romano. Collegava la capitale originaria della Raetia, Cambodunum, l'odierna Kempten, nell'Algovia, con la guarnigione romana e la città portuale di Brigantium, l'odierna Bregenz, nel Vorarlberg sul Lago di Costanza.[1] Questa strada romana, il cui nome latino non venne tramandato, divenne in seguito un tratto della strada dell'Algovia, come è conosciuta oggi.[2]
La maggior parte del percorso storico corrisponde al corso attuale della strada o corre parallelo ad essa. Molte sezioni dell'antico percorso sono state archeologicamente registrate e sono protette oggi come strada storica.
Lungo questo percorso sorgevano piccoli forti romani, i così chiamati "Burgus", che servivano per mettere in sicurezza e sorvegliare questa via militaris .