Strada romana da Treviri a Colonia Via Agrippa | |
---|---|
![]() | |
Stato attuale | ![]() |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Lunghezza | 147 km |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Impero romano |
Funzione strategica | attraversamento della Germania Inferiore |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La strada romana da Treviri a Colonia fa parte della Via Agrippa, una direttrice stradale a lunga percorrenza di epoca romana, che iniziava a Lione. Il tratto da Augusta Treverorum ( Treviri ) alla CCAA ( Colonia ), capoluogo della provincia romana della Germania Inferiore, aveva una lunghezza di 66 leghe romane (= 147 km).[1] È descritto nell'Itinerarium Antonini, l'itinerario dell'imperatore Caracalla (198-217), risalente al III secolo, e raffigurato nella Tabula Peutingeriana, la mappa romana del mondo pubblicata nel XVI secolo, che mostra una carta stradale dell'Impero romano datata al IV secolo.[2]