Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Succo pancreatico

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il succo pancreatico è un liquido incolore, composto da acqua al 70% e ha una pressione osmotica pari a quella dei liquidi extracellulari; è nettamente alcalino perché ricco di bicarbonato di sodio. I costituenti organici comprendono un'elevata quantità di proteine, costituite per intero da un complesso di enzimi capaci di scindere tutti e tre i fondamentali tipi di sostanze: protidi, glucidi, lipidi.

I principali enzimi prodotti dal succo pancreatico sono: tripsinogeno, chimotripsinogeno, elastasi, lipasi pancreatiche, amilasi pancreatiche, fosfolipasi pancreatica, nucleasi pancreatiche.

La quantità di succo pancreatico che viene normalmente prodotta è stimata nell'uomo da 500 a 2000 ml/24h; i costituenti del succo pancreatico vengono riassorbiti nell'intestino in modo praticamente completo.

Il succo pancreatico arriva all'intestino attraverso un piccolo canale chiamato dotto pancreatico. Nella parte finale il dotto biliare e il dotto pancreatico si uniscono ed entrano nell'intestino tenue attraverso un unico foro.


Previous Page Next Page