La Groenlandia è divisa in cinque comuni:
Nome | Nome ufficiale | Capoluogo | Stemma | ISO[1] | Popolazione | Area(km²) | Densità |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Avannaata | Avannaata Kommunia | Ilulissat | ![]() |
GL-AV | 10 651[2] | 522 700 | 0,02 |
Kujalleq | Kommune Kujalleq | Qaqortoq | ![]() |
GL-KU | 7 589 | 32 000 | 0,22 |
Qeqertalik | Kommune Qeqertalik | Aasiaat | ![]() |
GL-QT | 6 504[3] | 62 400 | 0,1 |
Qeqqata | Qeqqata Kommunia | Sisimiut | ![]() |
GL-QE | 9 677 | 115 500 | 0,08 |
Sermersooq | Kommuneqarfik Sermersooq | Nuuk | ![]() |
GL-SM | 21 232 | 531 900 | 0,04 |
Sermersooq, con i suoi 531900 km² (quasi due volte l'estensione dell'Italia), è anche il comune più grande del mondo. Il 1º gennaio 2009 a seguito di una legge di riforma municipale furono soppressi i tre amt (danese per contea) istituite nel 1950: Kitaa/Vestgrønland (Groenlandia Occidentale), Tunu/Østgrønland (Groenlandia Orientale) e Avannaa/Nordgrønland (Groenlandia Settentrionale). A propria volta poi le contee erano suddivise in comuni, in totale 18: Kitaa ne aveva 15 (Nanortalik, Qaqortoq, Narsaq, Ivittuut, Paamiut, Nuuk, Maniitsoq, Sisimiut, Kangaatsiaq, Aasiaat, Qasigiannguit, Ilulissat, Qeqertarsuaq, Uummannaq e Upernavik), Tunu 2 (Ammassalik e Ittoqqortoormiit) e Avannaa soltanto 1 (Qaanaaq).
Il 1º gennaio 2018 il comune di Qaasuitsup è stato scorporato per creare i comuni di Avannaata e Qeqertalik.
Territori extracomunali (sia prima sia dopo la riforma) sono: il Parco nazionale della Groenlandia nordorientale, il più grande parco del mondo, ed il villaggio di Pituffik, che ospita la Base Aerea Thule (o Dundas) ed è un'enclave del comune di Avannaata.