Il Sultanato di Bijapur, retto dalla dinastia islamica sciita degli ʿĀdil Shāhī dal 1489 al 1686, fu fondato da Yūsuf ʿĀdil Shāh nell'attuale Distretto di Bijapur, nel Karnataka (Distretto di Bijapur, India), nell'area occidentale del Deccan meridionale)[1]. Bijapur fu una provincia del Sultanato di Bahmani (1347–1518) prima del suo declino politico negli ultimi 25 anni del XV secolo e della caduta finale nel 1518, quando fu diviso in cinque Stati: Ahmednagar, Berar, Bidar, Bijapur e Golconda, noti come Sultanati del Deccan.
Il sultanato di Bijapur fu assorbito nell'Impero Moghul il 12 settembre 1686, dopo la sua conquista da parte dell'Imperatore Aurangzeb.[2]