Syllidae | |
---|---|
Syllis prolifera Krohn, 1852 | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Superphylum | Protostomia |
(clade) | Lophotrochozoa |
Phylum | Annelida |
Classe | Polychaeta |
Sottoclasse | Errantia |
Ordine | Phyllodocida |
Sottordine | Nereidiformia |
Famiglia | Syllidae Grube, 1850 |
Generi | |
La famiglia dei Syllidae è una delle più diverse all'interno della classe dei policheti, e comprende circa 667 specie, 176 delle quali sono presenti nel Mar Mediterraneo[1][2].