T28 Superheavy Tank | |
---|---|
T28 nel Museo Patton | |
Descrizione | |
Tipo | Carro armato superpesante, Cacciacarri |
Equipaggio | 4 |
Costruttore | Pacific Car and Foundry |
Data impostazione | 1944 |
Utilizzatore principale | Stati Uniti |
Esemplari | 6 prototipi |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 11,1 m |
Larghezza | 4,39 m |
Altezza | 2,84 m |
Peso | 75,184 t |
Propulsione e tecnica | |
Motore | Ford GAF a V 8 cilindri a benzina da 500 HP |
Potenza | 500 hp |
Rapporto peso/potenza | 8.9 |
Trazione | cingoli |
Sospensioni | HVSS su quattro moduli separati, 64 ruote in totale |
Prestazioni | |
Velocità | 13 km/h |
Autonomia | 190 km |
Armamento e corazzatura | |
Armamento primario | Cannone T5E1 da 105 mm |
Armamento secondario | Mitragliatrice Browning da 12.7 mm |
Corazzatura | 90-300 mm |
Corazzatura frontale | 305mm |
Corazzatura laterale | 120mm |
Corazzatura posteriore | 50mm |
Corazzatura superiore | 38mm |
Note | Il suo soprannome è "Tutel" |
voci di veicoli militari presenti su Wikipedia |
Il carro superpesante T28 (poi ribattezzato 105 mm Gun motor carriage T95) è stato un carro armato superpesante, e fu il più pesante carro armato mai prodotto dagli USA. I prototipi furono costruiti nel 1945. Un esemplare si trova oggi a Fort Knox, nel Kentucky.